Salve ragazze! Questo post mi è stato ispirato da alcune cose lette su Facebook.
Io, come molte di voi, sono innamorata della bellissima tecnica del Letterpress. Ecco perché oggi vorrei darvi delle dritte per realizzare una bella partecipazione di matrimonio Letterpress senza doversi svenare.
Intanto, penso che chiedere dei preventivi senza sapere cosa si vorrebbe realizzare, si rischia di ricevere un preventivo non corretto e molto “esoso” perché il tipografo  “preventiva” il massimo di spesa.
Difatti un il letterpress viene realizzato in tipografia, quindi è bene che sappiate da subito che i costi delle partecipazioni di matrimonio realizzate con questa tecnica, saranno sicuramente più elevati di quelli delle partecipazioni tradizionali realizzati in stampa digitale, che è più adatta per basse tirature.

Perché il letterpress ha dei costi più elevati?

Perché quando si realizza una partecipazione o un prodotto in tipografia, per stamparlo, vengono prodotte delle pellicole per ogni tipo di colore, che serviranno a incidere delle lastre, che poi verranno applicate su dei rulli. I quali, una volta inchiostrati (uno per colore, CMYK), andranno a comporre il nostro “disegno” in Letterpress. In stampa digitale non esistono tutti questi passaggi che, oltre ai costi del materiale si dovranno sommare anche quelli del personale. Lo so con certezza perché sono andata in tipografia a constatare di persona il procedimento con cui si arriva a stampare a rilievo: ve lo racconto a questo post →

Che cos’è il letterpress?

Il letterpress è un tipo di stampa realizzata con torchi e macchine piano-cilindriche, che effettuano una forte impressione sulla carta spesso realizzata a mano. Grazie all’impiego di caratteri mobili al piombo o di forme in polimeri, l’impressione, a differenza della comune stampa offset (ovvero quella di una moderna tipografia), ottiene una traccia profonda sulla carta.

CREDITI

Fuoriradio – Website: http://www.fuoriradio.com

Cosa incide sul prezzo di una partecipazioni di matrimonio realizzata in letterpress?

Di seguito una lista di cose che fanno lievitare il prezzo della partecipazione di matrimonio in Letterpress:
1. il formato della partecipazione;
2. per realizzare questo tipo di prodotto vengono utilizzate carte che vanno dai 300 gr ai 600 gr, perché, più la carta è spessa più è facile individuare il rilievo.
3. La quantità dei colori utilizzati: una partecipazione realizzata a 2 colori costerà molto meno di una realizzata a 4 colori, sempre per la problematica delle lastre.
4. La grandezza del cliché, che servirà per dare rilievo al disegno o alla scritta della vostra partecipazione.

Consigli su come spendere meno sulle partecipazioni di matrimonio in Letterpress

Visto che il cliché inciderà molto sul costo della partecipazione, vi consiglio di far fare disegno o i vostri nomi di una grandezza tale che il cliché possa essere riutilizzato anche per il libretto della chiesa o sul menù. In questo modo pagherete solo un impianto, che verrà riutilizzato anche per gli altri coordinati del vostro matrimonio, ottimizzando il costo.

Oppure potete far realizzare solo una bellissima partecipazione di matrimonio in Letterpress, mentre i biglietti di invito, i menù, i libretti chiesa e biglietti bomboniera senza, per ammortizzare le spese.