Le partecipazioni di matrimonio classiche ed eleganti sono un elemento importante nella pianificazione di un matrimonio. La cosa importante sarebbe capire lo stile che vorresti dare al tuo matrimonio. In Italia le partecipazioni rimangono sempre molto eleganti e classiche, se gli sposi non hanno scelto un tema che li identifichi, la scelta delle partecipazioni ricade sempre su qualcosa di molto sobrio elegante e fine. Le partecipazioni di matrimonio sono l’annuncio ufficiale del tuo grande giorno e dovrebbero riflettere lo stile e il tono dell’evento. Ecco alcune idee per partecipazioni matrimonio classiche ed eleganti:
Design:
Opta per un design classico e sobrio. Scegli colori neutri come il bianco, l’avorio o il crema per la carta e l’inchiostro nero o grigio, dorato per il testo. Puoi anche aggiungere dettagli eleganti come un bordo sottile dorato o argentato. Anche il rilievo a secco può essere un tocco molto originale e fine.
Carta di alta qualità:
Utilizza una carta di alta qualità per le tue partecipazioni, come carta patinata o carta in cotone, per un tocco di eleganza extra. La scelta della carta è essenziale per questo tipo di partecipazione. Una delle più scelte è la Carta amalfi, ma esistono tantissime carte bellissime, se avete scelto un colore ben definito come filo conduttore del matrimonio, la carta potrebbe aiutarvi.
Tipografia:
Scegli un carattere di stampa elegante e leggibile per il testo. Il corsivo o i caratteri calligrafici sono spesso una scelta popolare per le partecipazioni matrimonio classiche. Anche la tecnica di stampa potrebbe fare la differenza, e il formato giusto della partecipazione.
Testo formale:
Utilizza un linguaggio formale e tradizionale per il testo della partecipazione. Includi le informazioni essenziali, come i nomi degli sposi, la data, l’orario e il luogo della cerimonia e della ricevimento.
Buste eleganti:
Anche la scelta della busta adatta può essere determinante per rendere più elegante le partecipazioni. Accompagna le tue partecipazioni con buste di alta qualità, magari con una chiusura con nastro di raso oppure con lo chiffon o un sigillo di ceralacca con le vostre iniziali. Esistono buste colorate, con tasche, le buste possono essere realizzate ad hoc per il tuo matrimonio, decorate ed impreziosite con delle fodere interne. Noi le abbiamo anche realizzate in tessuto.
Elementi decorativi:
Aggiungi elementi decorativi classici come motivi floreali, fiori di loto, monogrammi o ornamenti sottili. Puoi anche includere una fotografia degli sposi o un’illustrazione della location del matrimonio.
RSVP: Include una scheda RSVP con una busta pre-affrancata per facilitare la risposta degli ospiti.
Dettagli personalizzati:
Aggiungi dettagli personalizzati che riflettano la vostra storia d’amore o i vostri interessi comuni. Ad esempio, potresti includere una citazione o un passaggio da una canzone che ha un significato speciale per voi.
Confezionamento:
Se desideri un tocco extra di eleganza, considera l’opzione di confezionare le tue partecipazioni in scatole o confezioni speciali. Esistono delle bellissime partecipazioni che vengono stampate su scatole e al loro interno possono già essere inclusi dei confetti. Un’idea originale, elegante e creativa.
Coerenza:
Assicurati che lo stile delle partecipazioni matrimonio sia coerente con il tema e lo stile generale del tuo matrimonio, dalla decorazione del luogo al tuo abito da sposa.
Ricorda che le partecipazioni di matrimonio sono un modo per anticipare l’atmosfera e il tono del tuo matrimonio, quindi prenditi il tempo necessario per scegliere un design che ti rappresenti e che renda giustizia al tuo giorno speciale.
Una volta realizzate le partecipazioni di matrimonio sarete a un buon punto, perchè il resto del materiale viene di solito realizzato in coordinato grafico con gli inviti di matrimonio. Quindi libretti chiesa, menù, biglietti bomboniera, tableau de mariage, segnatavoli, segnaposti avranno una grafica simile a quella già realizzata. E per i più esigenti potete aggiungere ventagli, lacrime di gioia, wedding bag .. etc .